f528e6a20dbe5fcf1fcc2b399b1dd942aa896639
f528e6a20dbe5fcf1fcc2b399b1dd942aa896639

Contatti

Dove siamo
Seguici!

0254116114

Viale E. Caldara 24/a

20122 - Milano

Italia


instagram

info@gianiandpartners.it

Affitti e Morosità: Dopo quanto tempo il Locatore può agire per la tutela dei suoi diritti?

2024-04-11 14:51

Array() no author 84224

https//www.instagram.com/reel/C5nu36psnjF/utm_sourceig_web_copy_link,

La gestione di un contratto di locazione può essere un'esperienza complessa e talvolta imprevista, soprattutto quando si verificano situazioni di morosità da parte del conduttore. In tali casi, è fondamentale conoscere i propri diritti e gli strumenti legali a disposizione per tutelare i propri interessi.


Secondo l'articolo 5 della legge 392/78, il locatore ha il diritto di agire in giudizio per la tutela dei suoi diritti in caso di morosità del conduttore. 


Tuttavia il mancato pagamento del canone può costituire motivo di risoluzione del contratto solamente quando siano decorsi almeno venti giorni dalla scadenza prevista.



La normativa richiede pertanto la sussistenza di una morosità qualificata, non essendo sufficiente un qualunque ritardo del conduttore nell’adempimento della propria obbligazione, ma dovendo sussistere un ritardo appunto “qualificato”, stabilito  in almeno 20 giorni


Tale intervallo di tempo viene ritenuto determinante al fine di minare la fiducia del locatore ne confronti del conduttore ed idoneo ad alterare l’equilibrio della dinamica contrattuale. 


In questi 20 giorni il conduttore avrà pertanto la possibilità di regolarizzare la propria posizione spontaneamente senza compromettere il rapporto contrattuale. 


Sebbene non sia consentito al Locatore agire giudizialmente in questo intervallo temporale, lo stesso potrà certamente agire in via stragiudiziale mediante l'invio di solleciti di pagamento, diffide e messa in mora.



Decorso il suddetto termine senza che la morosità sia sanata, il Locatore potrà rivolgersi alle autorità competenti ed ottenere la risoluzione del contratto e lo sfratto per morosità.


In conclusione, la morosità del conduttore è una situazione delicata che richiede prontezza d'azione e conoscenza dei propri diritti e doveri.



Informativa sui CookieInformativa sulla privacyTermini e Condizioni

f528e6a20dbe5fcf1fcc2b399b1dd942aa896639

Contatti

Dove siamo
Seguici!

0254116114

Viale E. Caldara 24/a

20122 - Milano

Italia


instagram

info@gianiandpartners.it

Informativa sui CookieInformativa sulla privacyTermini e Condizioni